Elezioni Regionali 2025
Dettagli
13 Agosto 2025
11 minuti

Descrizione
Il decreto di indizione delle elezioni Regionali è stato pubblicato sul BURT con n. 156 del 13 agosto 2025: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025:
domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00
L’eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025.
Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale n. 51 del 2014 e la legge regionale n. 74 del 2004, che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.
Elettori Aire
L'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia.
A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione - Entro lunedì 22 settembre 2025
Si applicano le disposizioni sul voto domiciliare previste dall’articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in favore degli elettori «affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile» anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli «affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione».
L'elettore o un suo delegato deve inviare una mail all'indirizzo demografici@comune.londa.fi.it con la quale chiede la visita a domicilio da parte del medico della ASL. Nella mail devono essere indicati i dati dell'elettore compreso l'indirizzo della sua abitazione e un recapito telefonico.
Dopo aver ricevuto l'attestazione del medico deve far pervenire al Sindaco del proprio comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi comune del territorio nazionale, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione. Tale ultimo termine (lunedì 22 settembre 2025), in un’ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del comune presso cui deve provvedersi alla raccolta del voto a domicilio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare, scaricabile in allegato, deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata come segue:
- Documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica che specifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità e la conseguente intrasportabilità
- Copia del documento d'identità valido del richiedente
- Copia della tessera elettorale del richiedente.
L’stanza, completa di allegati, può essere presentata con una di queste modalità :
a mezzo Posta elettronica certificata (Pec): londa@postacert.toscana.it (da indirizzo Pec );
a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo demografici@comune.londa.fi.it
consegna a mano - Ufficio protocollo – in questi orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.30 – senza appuntamento
Voto assistito
Sono interessate le persone portatrici di handicap, fisicamente impedite ad esprimere autonomamente il diritto di voto. Tali elettori possono recarsi in cabina a votare con l’assistenza di un accompagnatore, che può essere un familiare o un’altra persona liberamente scelta, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica.
Il cittadino interessato deve rivolgersi al presidio ASL della propria zona di residenza.
Presso il presidio, riceverà il cosiddetto "certificato di voto assistito in cabina" con il quale potrà recarsi al proprio seggio il giorno delle consultazioni elettorali portando con sé il certificato di voto assistito in cabina, il documento di identità e la tessera elettorale.
Se l'impedimento del cittadino è di natura permanente si consiglia allo stesso, nei giorni precedenti alle consultazioni elettorali, di recarsi all'Ufficio Elettorale presso il Comune per chiedere l'apposizione, sulla tessera elettorale, del timbro permanente di diritto di voto (AVD) assistito in cabina presentando il certificato di voto assistito in cabina, il documento di identità, la tessera elettorale. Con questo il cittadino non avrà bisogno di rivolgersi nuovamente alla ASL e ripercorrere lo stesso iter di richiesta per le successive consultazioni elettorali o referendarie.
Raccolta firme sottoscrittori liste candidati
Si informa la cittadinanza che l'Ufficio Elettorale (Piazza Umberto I, 9) è a disposizione per la raccolta delle firme dei sottoscrittori delle liste dei candidati dei partiti o gruppi o movimenti politici per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025.
Orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.30
I sottoscrittori devono presentarsi con un documento di riconoscimento valido.
La firma dei sottoscrittori deve essere apposta su appositi moduli riportanti il contrassegno della lista, il nome, cognome, data e luogo di nascita dei candidati, nonché il nome, cognome, data e luogo di nascita dei sottoscrittori stessi e deve essere autenticata da uno dei soggetti i cui all’art.14 della legge 21 marzo 1990, n.53; deve inoltre essere indicato il comune nelle cui liste l’elettore dichiara di essere iscritto.
Presso l'ufficio al cittadino sarà possibile la sottoscrizione delle liste dei candidati per le elezioni regionali della Toscana, per quelle liste per le quali sia stata presentata, presso l'ufficio stesso, l’apposita modulistica di raccolta firme.
Si ricorda che ciascun elettore non può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.
Orari di apertura straordinari dell'Ufficio Elettorale per il rilascio dei certificati relativi alle sottoscrizioni delle liste elettorali:
In aggiunta agli orari canonici di apertura (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.30), l'Ufficio Elettorale garantirà le seguenti aperture straordinarie:
- venerdì 12 settembre orario continuato dalle 8 alle 20;
- sabato 13 settembre orario continuato dalle 8 alle 20.
Inoltre, previo contatto telefonico al numero 335 7579275, l'ufficio è reperibile anche:
- domenica 14 settembre in orario 8-20
Resta sempre attivo e presidiato l'indirizzo PEC londa@postacert.toscana.it
Programma sedute per il rilascio di certificazioni mediche ad elettori con disabilità e Voto assistito
- VOTO in sezione esente da barriere architettoniche ovvero in sede accessibile mediante sedia a ruote (artI L. 15/91; art. 29 e. 2 L. 104/92) Per: - impossibilità o capacità gravemente ridona di deambulazione
- VOTO assistito da altro elettore (art. 55 DPR n 361/1957 come modificato L. 17/2003; art. 29 c. 3 L. 104/92) Per: - l’infermità fisica dalla quale è affetto gli impedisce di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro elettore
-Per il VOTO a domicilio chiamare per appuntamento il N° 055.8451-500-560-592-593 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì a partire dal 19 Settembre 2025 fino al 30 Settembre 2025
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l'impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale. Il certificato medico deve attestare che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.
L'impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell'elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell'elettore. Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il codice “AVD” per il diritto di voto assistito in via permanente non necessitano di alcuna certificazione medica.
Il competente servizio sanitario ha comunicato che, il rilascio dei certificati sarà a cura del dr. Carlo Pitta e avrà luogo Venerdì 03 Ottobre 2025 ore 11.00-12.00 presso distretto di DICOMANO - Clicca qui per consultare la circolare USL.
Dal giorno 19/09/2025 al giorno 10/10/2025 sarà disponibile lo 055.8451-500-560-592-593 in orario 8:30 13:00 per fornire indicazioni sulle certificazioni Programmazione sedute di rilascio Certificazioni Mediche con elettori con Disabilità .
Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei per gli elettori che si recheranno a votare.
Per usufruire delle agevolazioni rivolgersi direttamente alle biglietterie delle compagnie di viaggio con un documento d'identità valido e la tessera elettorale.
Il servizio sarà attivo dal 3 al 23 ottobre 2025
Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei | Elezioni Regionali 2025
- AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI
a) La società Trenitalia S.p.A., con circolare n. TRNIT-D.DMRM.PRM.PRAVP20250033601 del 12/09/2025 ha fornito le seguenti indicazioni:
Biglietti per elettori italiani residenti nel territorio nazionale e di quelli residenti all’estero.
I biglietti, con l’agevolazione per gli elettori, possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso).
Il viaggio di andata può essere effettuato dal 3 ottobre 2025 e quello di ritorno non oltre il 23 ottobre 2025;
b) La società Trenord S.r.l. ha trasmesso Circolare Interna n. 69/2025 del 12/09/2025, relativa all’applicazione delle agevolazioni tariffarie previste dalla “Convenzione per l’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori” stipulata tra Trenord e il Ministero dell’Interno, in occasione delle seguenti consultazioni elettorali. La circolare dispone quanto segue:
In occasione delle consultazioni elettorali che si svolgeranno nel mese di ottobre nella Regione Toscana, ai viaggiatori in possesso di idonea documentazione, dovranno essere applicate le agevolazioni tariffarie per “elettori”, come da legge n.241 del 26.05.1969 e successive modifiche ed integrazioni.
In occasione di tali consultazioni sarà possibile emettere biglietti a TARIFFA SPECIALE ELETTORI -60%.
Tale tariffa è riservata agli elettori, residenti sul territorio nazionale e all’estero, che si rechino nella località presso la sede elettorale di iscrizione, per esercitarvi il diritto di voto. Essa sarà valida sui servizi Trenord, compreso il servizio Malpensa Express, e sarà in vendita presso tutte le biglietterie Trenord, nonché a bordo treno.
La tariffa elettori dovrà essere rilasciata per la destinazione della località sede del seggio elettorale oppure, ove non sia possibile, per la stazione di allacciamento con altre Amministrazioni.
BIGLIETTI PER ELETTORI RESIDENTI IN TERRITORIO NAZIONALE E PROVENIENTI DALL’ESTERO
I biglietti per elettori hanno un periodo di utilizzo di venti giorni. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e, per il viaggio di ritorno, fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso), pertanto:
il viaggio di andata può essere effettuato dal 3 ottobre 2025 e quello di ritorno non oltre il 23 ottobre 2025.
Sia per gli elettori che si spostano in ambito nazionale che per quelli provenienti dall’estero, il viaggio di andata dovrà essere completato entro l’orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non potrà avere inizio se non dopo l’apertura del seggio elettorale.
Il dettaglio delle norme di emissione e di utilizzo delle agevolazioni per elettori è riportato nella “DISCIPLINA PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI”, consultabile nell’area documentale della Intranet, sezione “Vendita e Marketing“;
c) La società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. con nota del 08/09/2025 n. 0A9105C9.00341A11.29EA9827 conferma l’attivazione della Convenzione stipulata fra ITALO - Nuovo Trasporto Viaggiatori e Ministero dell’Interno, relativa all’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori, per Elezione del Presidente e del Consiglio regionale della Toscana di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025.
- AGEVOLAZIONI SULLE LINEE MARITTIME
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti e la navigazione con pec Protocollo nr: 19810 - del 17/09/2025 - VPTM della Direzione Generale per la Vigilanza sulle Autorità Portuali, le Infrastrutture Portuali ed il Trasporto Marittimo e per le Vie d'Acqua Interne ha comunicato l’applicazione di agevolazioni di viaggio previste rispettivamente sulle seguenti linee marittime:
tali agevolazioni di viaggio sono previste rispettivamente nelle seguenti linee marittime:
Compagnia Italiana di Navigazione Spa: linea Genova-Porto Torres e linea Civitavecchia Olbia;
GNV S.p.a. linea Civitavecchia-Olbia;
Grimaldi Euromed Spa: linea Napoli Cagliari Palermo, linea Civitavecchia Arbatax Cagliari e linea Civitavecchia Olbia;
SNS Scpa: collegamenti fra la Sicilia e le isole minori siciliane; linea Napoli-Isole Eolie-Milazzo;
NLG S.r.l. linea Termoli-Isole Tremiti.
- AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI
L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.), AISCAT - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCIETA' CONCESSIONARIE AUTOSTRADE E TRAFORI, interessate tutte le Società concessionarie, in vista dello svolgimento dell'elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale della Regione Toscana che si terranno domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, con nota AMS/cc/ES Prot. n. 2209/25 del 15/09/2025, ha reso noto che, come in passato, le proprie Associate aderiranno alle richieste di esenzione dal pedaggio per gli elettori residenti all'estero, con le stesse modalità applicate nelle precedenti tornate elettorali; per quanto riguarda le altre Società non iscritte all'AISCAT, queste continueranno comunque a garantire conformità di comportamento nei riguardi degli elettori residenti all'estero.
- AGEVOLAZIONI AEREE
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – Direzione centrale per i servizi elettorali con pec del 18/09/2025, n. prot. “0006882/25 - 15600-04^/cb-090/TOS Elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del consiglio Regionale Toscana 12 e 13 ottobre 2025. Agevolazioni viaggio in favore degli elettori” ha trasmesso comunicazione del 17/09/2025 pervenuta a mezzo e-mail nella quale la Compagnia ITA Airways esprime la propria adesione a concedere agevolazioni tariffarie a coloro che, in occasione dell’ Elezione del Presidente e del Consiglio regionale della Toscana, sceglieranno il trasporto aereo, con le caratteristiche e alla condizioni di seguito riportate:
Tipologia di viaggio: andata e ritorno
Validità dell’offerta: fino al 13 ottobre 2025
Per volare: da tutta Italia verso Firenze e viceversa, dal 5 al 20 ottobre 2025
Agevolazione: sconto di €40,00, per tariffe con importo pari o superiore a €41,00, applicabile a tutti i brand tariffari
Lo sconto non si aggiunge ad altre agevolazioni o promozioni in corso e non si applica a tasse e supplementi;
Canali di vendita: sito web Ita Airways, Agenzie di viaggio.
Clicca qui per visualizzare la circolare di Regione Toscana
