Il Fusigno d'Estate 2025 - 20-21-22 Giugno - Festa Saggia
Dettagli
16 Giugno 2025
4 minuti

Descrizione
Il 20-21-22 giugno a Londa si svolgerà "Il Fusigno d' Estate” la nostra Festa Saggia, organizzata dalla Pro Loco Londa con il patrocinio del Comune e con la partecipazione attiva di molte associazioni locali.
Festa che celebra uno dei nostri prodotti locali più rinomati, il Bardiccio (tipica salsiccia locale
speziata con il finocchio) che in questi due giorni di festa sarà possibile assaggiare alla griglia o
all’interno di varie pietanze proposte presso gli stand in piazza assieme a tante altre
prelibatezze che offre il nostro territorio con la sua Filiera della Pesca Regina di Londa e dei
prodotti agroalimentari locali.
L’evento è inserito dal 2015 nel calendario di Festa Saggia, un ciclo di eventi green che si svolgono nei comuni del Parco Nazionale FCMFC. Di cui anche Londa fa parte.
Eventi che si contraddistinguono per essere particolarmente virtuosi, a basso impatto ecologico (viene utilizzato solo Mater-B e solo prodotti locali) volti alla promozione e alla tutela del territorio, della sua cultura e del suo ecosistema e con tutta una serie di azioni che fanno della cooperazione, tra molteplici soggetti istituzionali, associativi e privati, il perno su cui ruota la forza e la vivacità di questo territorio… un territorio tutto da scoprire partendo proprio dagli inconfondibili sapori dei suoi prodotti tipici.
Cibi autentici e genuini che raccontano storie e portano con sé il sapore del territorio in cui sono tradizionalmente prodotti, i nostri stand gastronomici sono un'occasione per scoprire e apprezzare le specialità locali e supportare i produttori e le attività locali, contribuendo così alla sostenibilità economica della comunità, supportandola nel preservare le tecniche di produzione tradizionali...
Visitare questi stand non significa solo gustare del buon cibo, ma anche immergersi in un'esperienza culturale unica!
Programma dettagliato :
Piazza della Repubblica:
- Venerdì 20 giugno
Ore 19.00 Apericena itinerante per le vie del paese in collaborazione con le attività e i circoli
del paese. Evento su prenotazione con 4 gustose tappe mangia e bevi, cassa e partenza giro
“sul ponte” pressi panchina rossa. Evento su prenotazione.
A seguire serata musicale in Piazza della Repubblica con AGA Eventi in Musica.
Musica dal vivo e si balla fino a tardi con Paolo Agatensi.
- Sabato 21 giugno
Ore 15.00 apertura stand e esposizione elaborati del progetto di AVIS Londa con le scuole
primaria e secondaria di Londa sul tema della solidarietà
Ore 16.00 -18.00 laboratorio per bambini Tombola Letteraria a cura di Ass. La casa del
sole e della luna- Biblioteca comunale di Londa presso la panchina rossa
Ore 17.30 In silenzio per la pace - dalle Scuole un corteo silenzioso fino a piazza della
Repubblica, un silenzio condiviso per un profondo desiderio di pace, come valore universale per
dire basta alle atrocità della guerra.
Ore 18.30 Premiazione Progetto AVIS svolto nelle Scuole di Londa
sul tema della solidarietà
Ore 19.00 Cena in Piazza, menù a km 0 con tanti prodotti locali e di stagione a cura delle
associazioni e aziende del territorio: Pro Loco Londa Bar - ASD Londa 1974 Bardiccio e Carne alla brace - Comunità di Vierle Fritto al cartoccio - Auser Londa Dolci -
Pastificio La Fiorita Tortelli e Ravioli - Le Casine /Festa saggia Gemellata Tortelli alla
lastra.
Ore 22.00 Concerto Rigatoni - Tributo alla Musica italiana
Due ore di spettacolo in cui, a modo loro, ripercorrono la storia della musica italiana, con video
e testi sincronizzati sullo schermo, per cantare, ballare e divertirsi tutti assieme.
- Domenica 22 giugno
Ore 10.00 sulle rive del lago Botteghe D'Arte Itineranti esposizione libera per tutta la
giornata delle opere degli artisti presenti, che potranno a loro piacere anche lavorare in
estemporanea sul posto
Ore 10.00 in Piazza della Repubblica apertura stand che resteranno attivi per tutta la giornata.
Ore 12:00 Aperitivando con vini locali, birre artigianali e cocktail internazionali in piazza della
Repubblica
Dalle ore 12:30 Pranzo in Piazza: menù a km 0 con tanti prodotti locali e di stagione a cura
delle associazioni e aziende del territorio. Ore 15:00-18.00 Giochiamo Insieme? Spazio
gioco per divertirsi in libertà in compagnia di tanti bambini e alle 16.00 “Le merende di una
volta”, pane e pomodoro, pan con l’olio e pane-vino e zucchero presso lo stand Pro Loco.
Gioco libero per bambini con a disposizione tanti giochi da tavolo “riciclati o reinventati” presso
la panchina rossa
Ore 17.00 Festa Contadina 10° Edizione : rappresentazione in vernacolo toscano a cura
dell'Ass. Presepe Vivente di Londa con scenette sulla vita e cultura contadina accompagnate
dai canti del gruppo folkloristico fiorentino “La nuova Pippolese”.
Dalle ore 19.30 Cena sull'Aia : con taglieri di prodotti locali, tortelli, bardiccio e carne alla
brace, tortelli alla lastra e dolci assortiti a cura delle associazioni e attività locali.
Vi aspettiamo tutti a Londa in un genuino clima di convivialità per “un assaggio” del nostro
territorio e per divertirci insieme nel weekend del Solstizio d’Estate