Voto a domicilio
Dettagli
30 Aprile 2025
2 minuti

Descrizione
Voto a domicilio
Per i referendum in oggetto si applicano le disposizioni previste dall’articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, e successivamente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in materia di voto domiciliare.
Tale normativa tutela gli elettori:
affetti da gravissime infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune;
affetti da gravi infermità che comportano una dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, impedendo anch’essa lo spostamento.
Gli elettori che si trovano in tali condizioni devono inviare al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale un'apposita dichiarazione (Domanda di voto a domicilio) con cui richiedono di votare presso l’abitazione in cui dimorano, situata su tutto il territorio nazionale.
Il modello per la domanda
La dichiarazione deve essere presentata tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ovvero dal 29 aprile al 19 maggio 2025.
Il termine del 19 maggio, pur fissato a fini organizzativi, è da considerarsi ordinatorio e deve essere interpretato tenendo conto della necessità di garantire il diritto costituzionale di voto.
Alla domanda devono essere allegati:
- l’indicazione dell’indirizzo presso cui si richiede di votare;
- un recapito telefonico (ove possibile);
- copia della tessera elettorale;
- idonea certificazione sanitaria, rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale competente. Il predetto certificato non può avere data anteriore al 24 aprile 2025 (45° giorno precedente la data delle votazioni) e deve attestare un’infermità prevista di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore, nei giorni e durante l’orario di votazione.
L’Ufficio Elettorale Comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Modalità di consegna della domanda
L’interessato può:
inviare una mail a demografici@comune.londa.fi.it
inviare una PEC a londa@postacert.toscana.it
- consegnare la domanda direttamente all’URP- Protocollo negli orari di apertura al pubblico